
Una delle ultime aggressioni perpetrate ai danni del territorio salentino e provenienti dal mare venne portata a termine nella prima metà dell’800 ai danni della marina di Tricase, allora in via di colonizzazione da parte dei possidenti locali che ben apprezzavano, come noi oggi, lo splendido panorama della frastagliata costa a sud della Terra d’Otranto.
Era la notte del 21 settembre 1837 dunque, quando il manipolo di malintenzionati sbarcò in prossimità della località Arco, in prossimità del posto doganale di Torresasso. Il manipolo in questione era composto da circa un centinaio di uomini che avevano utilizzato un brigantino per approssimarsi al luogo.
Continua a leggere “La marina di Tricase saccheggiata nel 1837, briganti o pirati?”