
Al pari dei noti studiosi salentini Sigismondo Castromediano e Cosimo De Giorgi, Luigi Maggiulli si distinse nel Salento, per più di cinquant’anni, quale appassionato studioso di storia patria.
Di famiglia benestante, nacque a Muro Leccese il 9 ottobre 1828 da Giuseppe e Giuseppa Mongiò dei Gigli ma ben presto rimase orfano del padre scomparso per morte improvvisa. La madre, anch’essa proveniente da una famiglia galatinese molto agiata, spettò l’onere di provvedere a Luigi, che fu mandato a studiare presso i Gesuiti nel Collegio di Lecce, e agli altri due figli Giovanni e Tommaso. Da Lecce, dopo aver appreso i primi rudimenti delle lettere e delle scienze, il nostro si trasferì a Napoli per addottorarsi in giurisprudenza ma, colto dai moti popolari del ’48, dovette ritornare nella sua Muro. Continua a leggere “Luigi Maggiulli: profilo biografico”