di Gino Pisanò

(Discorso tenuto il 13 gennaio 1996, aula Magna del Liceo Capece dal prof. Gino Pisanò in occasione delle presentazione della monografia di Emilio Panarese, Maglie. L’ambiente, la storia, il dialetto, la cultura popolare, Congedo ed., Galatina, 1995).
Prima di accostarsi all’opera di Emilio Panarese, (Maglie. L’ambiente, la storia, il dialetto, la cultura popolare, Congedo ed., Galatina, 1995) occorre tener presente che essa s’inquadra in un ambito metodologico ben preciso, quello che fa capo alla francese École des Annales, fondata negli anni Trenta da M. Bloch e F. Braudel. Da questa scuola è nata una nuova categoria storiografica: la microstoria, o meglio, la storia sociale, vale a dire il concetto di “storia dalla lunga durata”. Continua a leggere “La microstoria di Emilio Panarese come storia sociale”
Mi piace! Condivido subito:
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...