Echi di antichi culti sopravvissuti nella tradizione contadina della provincia di Taranto e del Salento
di Gianfranco Mele

Demetra, “la papagna” e il sacro rituale di guarigione dei bambini
Nel mito di Demetra raccontato da Ovidio,[11] quando nel suo pellegrinare alla ricerca di sua figlia Kore rapita da Ade, la dea giunge ad Eleusi sotto mentite spoglie (con sembianze di una vecchia), presso la capanna del vecchio Celeo e di Metanira, si prende cura del piccolo Trittolemo che giace ammalato nella sua culla, e ne diventa nutrice. Continua a leggere “Le sacerdotesse di Demetra (2/2)”