di Franco Melissano

Addhu penzi ca vai cu ‘ste vuci?
Francu, dimme, cce bbè ca te rimane?
Lu sule va sse nguccia quandu è mmane,
cu lle palore nun pporti e nun nduci. Continua a leggere “Palore”
Rivista di pensiero e cultura meridionale
di Franco Melissano
Addhu penzi ca vai cu ‘ste vuci?
Francu, dimme, cce bbè ca te rimane?
Lu sule va sse nguccia quandu è mmane,
cu lle palore nun pporti e nun nduci. Continua a leggere “Palore”
Il 3 Luglio 1883 nacque a Praga, Franz Kafka. Figlio di un ricco commerciante ebreo, Kafka ebbe proprio col padre un rapporto conflittuale come si evidenzia dalla famosa “Lettera al Padre”che il sofferente scrittore indirizzò al genitore accusandolo di essere l’origine del suo grave disagio esistenziale. Continua a leggere “Franz Kafka”
di Pierluigi Camboa
Abbracci e racconti
Intrecciati nel vento,
Arroccati nel canto
Corrucciato dei vinti.
Fra tre astucci d’amianto Continua a leggere “Racconti d’abbracci”