di Luca Crastolla

e quindi, Verri, un tazebao tirato in lungo
e in largo, di certo le uascèzze, le chincaglierie
e i viruzzi -più giù sono curli-, ma diamine
se i display non folgorano la rètina e le reti
Assembrati tutti sotto un sole di silicio, qualcuno
ancora tinto dal verderame; qualcuno
che torna alle colossali eredità
sempreverdi e ritorte o ai bizantini pigmenti
lasciati sull’ampia pietraia finita nei mocassini
come pietruzza da fastidio per le grandiose
visioni degli assessorati all’ipermercato
alla tristezza, al telegenico abbiocco.
Come ti risollevi, Verri guercio e mirabile
-mirabile MenhirAntonio- in questa
dòmovina sconsacrata dalla storia
gambizzata dal padronaggio? Abbun
abbun te ne vieni con parole irreperibili
barbaresche rilegature. Oggi vendiamo pentole
pentolame nemmeno più tappeti; notti di tarante
innocue agli annoiati, agli stagionali
che s’incolonnano lieti per due frise canadesi
da Tunisi i lupini e non ci addoniamo delle torri:
restano a guardare il gasdotto, come c’impala
come c’impala ci spatria carichi a chiacchiere di paesologia
Note:
– Uascèzze: termine della Puglia centrale che indica un banchetto chiassoso dove non può mancare l’ebrezza del vino
– Virruzzo: nel dialetto della Puglia centrale, o curlo in Salentino, è un particolare tipo di trottola in legno attivata tirando una cordicella arrotolata intorno alla trottola stessa.
-Abbun abbun: locuzione della Puglia centrale che significa all’improvviso
-Addonare termine napoletano che significa avvedersi
-Dòmovina: termine intraducibile in Italiano che ha un suo corrispettivo nel Tedesco Heimat, traducibile con “casa”, “piccola patria” o “luogo natio”. L’Heimat è il territorio in cui ci si sente a casa propria perché vi si è nati, vi si è trascorsa l’infanzia o vi si parla la lingua degli affetti. Differisce dal termine Vaterland perché esso riferendosi alla patria da accesso a un significato legato a una dimensione statale o culturale più grande.
– MenhirAntonio: nome con cui il poeta leccese Maurizio Nocera si è riferito all’amico Verri