Uno dei più grandi autori della fotografia contemporanea, a livello mondiale, si mise in luce, agli inizi della sua carriera, con la bellissima serie intitolata “Puglia” . Era il 1958, e certe tecniche di forte contrasto tonale utilizzate in seguito, certe ricerche quasi astratte, anche nel paesaggio, Continua a leggere “Mario Giacomelli e la Puglia”
Categoria: Fotografia
Carlo Michele Schirinzi: La ballata del naufrago
Riuniti e osservati insieme, i video e i lavori fotografici di Schirinzi si rafforzano a vicenda riaffermando quell’estetica della visione accidentata, sospesa tra il racconto biblico e la drammatica attualità, tra il Diluvio Universale e i viaggi disperati dei migranti che cercano, sbarcando sulle nostre coste, un futuro migliore. Continua a leggere “Carlo Michele Schirinzi: La ballata del naufrago”
Monteroni 12 maggio. Mostra fotografica di Gianfranco Budano
Domenica 12 maggio, alle 18:30, Monteroni ospita una mostra fotografica dell’autore presso il Salone Espositivo della “Falegnameria Barba”. Da domenica 19 la mostra verrà trasferita nei saloni del Palazzo Baronale. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alle Politiche Ambientali in collaborazione con il locale Circolo Legambiente “Pietro Medagli” (n.d.r.).

Per Gianfranco Budano, classe 1962 e leccese d’adozione, l’incontro con la fotografia avviene nel 1981, anno in cui acquista la sua prima fotocamera: una Olympus. Da quel momento l’obiettivo diventa più che un hobby tanto da portarlo a formarsi come fotografo professionista lavorando per importanti agenzie internazionali. Alcune sue foto sono presenti su Getty Images, uno dei fornitori leader mondiali di contenuti digitali, e la sua “Christmas in Italy” è stata acquistata dalla University of Oxford e utilizzata per il banner del Dipartimento di Italianistica. Continua a leggere “Monteroni 12 maggio. Mostra fotografica di Gianfranco Budano”
BUONA PASQUA 2013
Gallipoli 29 marzo 2013
©Fotoreportage di Gianfranco Budano. Tutti i diritti sono riservati
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore

di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Stefano Cacciatore”
Lecce: Il giovedì santo

Lecce nella sera della rituale visita ai santi sepolcri: dedicato a chi avrebbe voluto immergersi nella calda atmosfera pasquale della sua città, dedicato a chi avrebbe voluto visitare questa bellissima città in una delle sue sere più sacre e magiche, dedicato a tutti coloro che avrebbero voluto essere qui e non hanno potuto: Continua a leggere “Lecce: Il giovedì santo”
Uliano Lucas: “La foto come memoria del nostro vivere”
di Roberto Pagliara

Quante vite ha vissuto Uliano Lucas?
Questa è la frase introduttiva della presentazione di Stefano Cristante (Docente di Scienze della Comunicazione – Università del Salento) tenutasi presso i Cantieri Teatrali Koreja a Lecce lo scorso giovedì 6 dicembre. La presentazione era di un libro biografico scritto da Lucia Miodini ed edito da Bruno Mondadori, parla appunto di quarant’anni di storia che Uliano Lucas ha documentato per immagini, Continua a leggere “Uliano Lucas: “La foto come memoria del nostro vivere””
“La Terra Di Nessuno e i pensieri come lame d’acciaio” di Elio Scarciglia
di Augusto Benemeglio

C’è sempre il sospetto che tra opera e autore si stenda una terra di nessuno, un continente sconosciuto che è il vero luogo da esplorare, qualcosa di simile ad un testo dentro un testo o immagini dentro le immagini, suoni dentro suoni, colori dentro i colori, cose astratte, fantasmi inafferrabili. Continua a leggere ““La Terra Di Nessuno e i pensieri come lame d’acciaio” di Elio Scarciglia”
Pasqua Salentina: Auguri
Fotografi salentini: Ulivi
di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Ulivi”
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore
di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Stefano Cacciatore”
Fotografi salentini, Stefano Cacciatore: Torre dell’Alto
di Stefano Cacciatore

Continua a leggere “Fotografi salentini, Stefano Cacciatore: Torre dell’Alto”