di Clemente Valacca (1870/1926)

Maje se stenne sutta a la funnina
Tutta ianca e nc’è ntornu l’ulivetu;
lu campanaru a l’aria alabastrina
spicca; luce la cocula; de retu
comparisce la chioppa verdulina
Continua a leggere “Maje (Maglie)”
Rivista di pensiero e cultura meridionale
di Clemente Valacca (1870/1926)
Maje se stenne sutta a la funnina
Tutta ianca e nc’è ntornu l’ulivetu;
lu campanaru a l’aria alabastrina
spicca; luce la cocula; de retu
comparisce la chioppa verdulina
Continua a leggere “Maje (Maglie)”
Ogni tanto mi piace salire sul terrazzo di casa ad osservare il panorama magliese. Puntualmente, osservando il campanile e le sagome delle case del centro, mi tornano in mente i versi di una vecchia poesia, dal titolo Maje, che mi insegnarono alle scuole elementari: Continua a leggere “Clemente Valacca: “Maje””