Poesie, Scrittori salentini

Come la mistica…

di Daniela De Pascalis

 

Giuseppe Diso: olio “donna ragazza”

 

Come la mistica
della tua mano sinistra
che nutre la carne
dei silenzi
che dissemino sui miei sterrati,
Continua a leggere “Come la mistica…”

Pubblicità
Poesie, Scrittori salentini

In più ho imparato…

di Daniela De Pascalis

 

Cesare Cuppone: Neviano – Salento (Olio su tavola 40 x 60)

 

In più ho imparato

a dire merda in silenzio

e le grandi madri

ci dicevano che se ce n’è troppa

si dice così

Continua a leggere “In più ho imparato…”
Racconti, Scrittori salentini

Decido di entrare…

di Daniela De Pascalis

Reflection (Self Portrait), 1985 (oil on canvas) by Freud, Lucian (1922-2011); 56.2×51.2 cm; Private Collection; © The Lucian Freud Archive; English, in copyright

Decido di entrare, anche se la porta che dava sul giardino e che tenevi accostata in estate é chiusa da un po’. Mi infilo silenziosa tra le penombre della nostra grande casa, scruto ogni graniglia di questo pavimento che mi ha fatto viaggiare nelle forme, tra draghi lune e leoni le nuvole tante sempre le frecce i cuori tutti questi cuori che non vorrei calpestare qui in mezzo. Continua a leggere “Decido di entrare…”

Poesie, Scrittori salentini

Sono oltre l’inginocchiatoio…

di Daniela De Pascalis

 

GianniPascoli: Viola (2011, olio su tela 24×30)

 

Sono oltre l’inginocchiatoio

tra la sua verginità

addolorata che mi smembra

e gli occhi che virano al dio

urlante sui miei talloni

Continua a leggere “Sono oltre l’inginocchiatoio…”
Cultura salentina, Poesie, Scrittori salentini

A che ora…

di Daniela De Pascalis

Mario Sampieri: ‘Pomeriggio d’autunno’ – (acquerello 18×24)

A che ora
ci siamo guardati la prima volta
era un sorriso
o una corsa di occhiate
strane
un po’ incredule
per quello che si portavano al cuore Continua a leggere “A che ora…”

Cultura salentina, Poesie, Scrittori salentini

( Un neo a destra sulle labbra mi disegna)

di Daniela De Pascalis

Lella del Giudice: “Il futuro è scritto”

Scalza
dai piedi alla testa che abbandona
i suoi crampi
al vento
la giustizia pia delle mani giunte Continua a leggere “( Un neo a destra sulle labbra mi disegna)”

Cultura salentina, Poesie, Scrittori salentini

(I treni sono fermi sui binari…)

di Daniela De Pascalis

Claude Monet: (1840-1926) Campo di papaveri ad Argenteuil (1875)

Il mio mento sotto labbra sigillate
le palpebre su ciglia bagnate
la pelle umida
i pochi passi nel mio labirinto Continua a leggere “(I treni sono fermi sui binari…)”

Cultura salentina, Poesia

Ti amo…

di Daniela De Pascalis

 

Pierre-Auguste Renoir, Danza in campagna, 1883

Ti amo
lo so dire solo così
a bassa voce se vuoi
ma non in silenzio
la carezza non conosco un altro modo per farla
che non sia il mio attraversarti piano Continua a leggere “Ti amo…”