di Dino Licci
Io di professione sono un patologo clinico ormai in pensione. Ho passato decenni della mia vita fra le provette e gli occhi puntati sul microscopio, ma in questi ultimi anni le mie letture preferite sono stati i libri di storia, filosofia, teologia tanto per riaffermare la mia assoluta idiosincrasia per tutto ciò che è assiomatico, aprioristico, indimostrabile. Così sono tornato a leggere testi scientifici e, pur ringraziando molto Gervasio , Montanelli, Mieli, Barbero, Di Grergorio, Mancuso, tanto per citare alcuni dei miei autori preferiti, voglio tornare ad ascoltare Giuseppe Genovesi ed Emilio del Giudice che ci hanno lascito da poco, ma soprattutto Curiuss col suo gatto Gualtiero. Oggi la mia naturale curiosità è stata attratta da un articolo sulla materia oscura e voglio rendervi partecipi ma non prima di ricordarvi come i nostri sensi vista, udito, tatto ecc, hanno dei limiti che non ci consentono di vedere nella loro vera essenza tutto ciò che ci circonda.
Continua a leggere “La materia oscura”