Uno dei più grandi autori della fotografia contemporanea, a livello mondiale, si mise in luce, agli inizi della sua carriera, con la bellissima serie intitolata “Puglia” . Era il 1958, e certe tecniche di forte contrasto tonale utilizzate in seguito, certe ricerche quasi astratte, anche nel paesaggio, Continua a leggere “Mario Giacomelli e la Puglia”
Tag: fotografia
Carlo Michele Schirinzi: La ballata del naufrago
Riuniti e osservati insieme, i video e i lavori fotografici di Schirinzi si rafforzano a vicenda riaffermando quell’estetica della visione accidentata, sospesa tra il racconto biblico e la drammatica attualità, tra il Diluvio Universale e i viaggi disperati dei migranti che cercano, sbarcando sulle nostre coste, un futuro migliore. Continua a leggere “Carlo Michele Schirinzi: La ballata del naufrago”
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore

di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Stefano Cacciatore”
Fotografi salentini: Ulivi
di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Ulivi”
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore
di Stefano Cacciatore
Continua a leggere “Fotografi salentini: Stefano Cacciatore”
Fotografi salentini, Stefano Cacciatore: Torre dell’Alto
di Stefano Cacciatore

Continua a leggere “Fotografi salentini, Stefano Cacciatore: Torre dell’Alto”
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore
Fotografi salentini: Ivan Calabrese

di Ivan Calabrese
Continua a leggere “Fotografi salentini: Ivan Calabrese”
Fotografi salentini: Stefano Cacciatore

Continua a leggere “Fotografi salentini: Stefano Cacciatore”
Fotografi salentini: Tunderstorm di Stefano Cacciatore

Continua a leggere “Fotografi salentini: Tunderstorm di Stefano Cacciatore”
Fotografi salentini, Ivan Calabrese: Sala da barba

Continua a leggere “Fotografi salentini, Ivan Calabrese: Sala da barba”