di Franco Albani

Se oggi il problema principale di un genitore è quello di trovare un posto di lavoro per il proprio figlio, svariati decenni fa era quello di accasare la figlia. E poiché secondo il detto popolare:
La uagnona è comu la sita
quantu cchiù cara la tieni, cchiù cara la indi,
non era facile per i giovanotti di allora avvicinare una ragazza e quando era fattibile si poteva semplicemente parlare sulla soglia di casa o scambiarsi qualche furtivo e innocente bacio. Continua a leggere “L’amore secondo il dialetto”