Personaggi, Recensioni

Gli esercizi di stile di Gianfranco Budano

Sinfonie di luci

di Paolo Marzano

©Gianfranco Budano: Christmas in Italy

Nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alle Politiche Ambientali in collaborazione con il locale Circolo Legambiente “Pietro Medagli” di Monteroni, si è tenuta, domenica 12 maggio 2013, negli spazi espositivi della ‘Falegnameria Barba’, una interessante esposizione della serie di immagini fotografiche di Gianfranco Budano dal titolo “Sinfonie di luci”. Continua a leggere “Gli esercizi di stile di Gianfranco Budano”

Pubblicità
Cultura salentina, Fotografia

Lecce: Il giovedì santo

Santa Teresa, spegnendo di candele
Santa Teresa, spegnendo di candele

Lecce nella sera della rituale visita ai santi sepolcri: dedicato a chi avrebbe voluto immergersi nella calda atmosfera pasquale della sua città, dedicato a chi avrebbe voluto visitare questa bellissima città in una delle sue sere più sacre e magiche, dedicato a tutti coloro che avrebbero voluto essere qui e non hanno potuto: Continua a leggere “Lecce: Il giovedì santo”

Cultura salentina

2012 in review, buon 2013

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per Culturasalentina.it:

Ecco gli articoli più letti nel 2012: Continua a leggere “2012 in review, buon 2013”

Opinioni

Per un Natale migliore

Giotto: Assisi, Basilica della Natività
Giotto: Assisi, Basilica della Natività

Strano Natale in questo 2012. Ci aggiriamo per le strade di città falsamente addobbate a festa, ancora intontiti dalla caterva di tasse, bollette, scadenze, mutui, che quotidianamente ci assillano; è la nostra normalità. Quasi ci sembra un miracolo che tanta gente ancora ricerchi indaffarata chissà quale regalo; i più fortunati ancora lo fanno. Molti non più. Continua a leggere “Per un Natale migliore”

Cultura salentina, Opinioni

Con l’augurio che sia davvero un anno migliore: Buon 2012!

Si chiude un anno, se ne apre un altro, l’ennesimo nella nostra vita. Eppure mai come in questo momento è forte la sensazione di trovarsi sul limine di cambiamenti epocali, in una di quelle grandi cesure della storia che gli studiosi individuano con precisione e a cui danno un nome. Continua a leggere “Con l’augurio che sia davvero un anno migliore: Buon 2012!”

Opinioni, Pensiero meridionale, Recensioni

Briganti e Partigiani


C’è un significato nascosto dietro ogni parola, e dietro ogni parola si cela spesso un ossimoro e un’intera storia non raccontata, una vicenda misconosciuta dai più, fatta di soprusi, di ingiustizie, di eccidi, di stragi, di falsi eroi, Continua a leggere “Briganti e Partigiani”