Cocumola, nelle quiete sere di provincia un serpente alberato ti accompagna fra addormentate case in calcemetallo, Palazzo Pasca, Continua a leggere “Cocumola”
Siamo qui ad aspettare un semplice sì, un qualsiasi segnale che smuova la nostra testa, che sposti le lancette annodate del nostro tempo, immobili, Continua a leggere “L’inizio della fine”
Gauguin: Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?, (olio su tela 139 x 374,5 cm, 1897, Museum of Fine Arts, Boston)
Sbarcan sull’isola gli uomini neri, cercan la pace e la libertà, triste è la sorte per gli stranieri, trovan uno stato che ospitarli non sa. Continua a leggere “Italia in bianco e nero”
Ho scritto questa poesia pensando ai ragazzi della casa dello studente dell’Aquila. Per non dimenticare quella tragedia che ancora oggi è condiziona e penalizza il tessuto socio economico della regione e dell’Italia intera: Continua a leggere “Poesie: Stelle a metà”
Edoardo SanguinetiUna notte d’agosto, seduti sul muraglione del porto di Costsaid, al riparo dall’assordante formicaio turistico estivo, proveniente dal centro storico del piccolo e prezioso paese, discorrevamo placidamente io, Edoardo e gli altri. Continua a leggere “Una notte d’agosto”
Dimmi, dimmi te come li potremmo definire. Dico loro perché non sono noi e nemmeno voi. Loro sono loro e non c’è niente da fare! Vivono in un altro mondo, in un’altra dimensione eppure camminano fra di noi, parlano dei nostri problemi, discutono di questioni spesso incomprensibili e tante volte sterili per noi. Continua a leggere “Funamboli o Sonnambuli”
In questo lungo week-end di festa ho avuto modo di riflettere e pensare al mio futuro.
Solo pochi giorni mi dividono dalla bramata proclamazione e già sento che la signora Responsabilità mi guarda con aria di disappunto. Prima d’ora non mi ero mai sentito così “precario”. Quando ero studente le mie giornate erano scandite da lezioni, esami, seminari, incontri. Adesso invece non riesco a trovare dei punti di riferimento, delle date precise, degli obiettivi a breve e, peggio ancora, a lungo termine. Continua a leggere “Il diario di Neo, 8 e 9 dicembre”