Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Gabo è tornato a Macondo

di Franco Melissano

 

gabo
Gabriel García Márquez, Aracataca, 6/3/1927 – Città del Messico, 17/4/ 2014

E chi ci svelerà mondi incantati

dove la pioggia segna il tempo al mito

e guida il sogno dentro

paludosi arenili

di cuori già ingrigiti dal potere? Continua a leggere “Gabo è tornato a Macondo”

Pubblicità
Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Lu pùlice temocraticu

di Franco Melissano

 

 

daumier
“Crispin e Scapin” (1864 circa), Honoré Daumier (1808 – 1879), Museo d’Orsay – Parigi (Olio su tela cm. 60,5 x 82)

Zumpandu su lle mani a lli mpiacati

doi pùlici ca stìane ngucciati

sutta ll’archiviu te lu tribbunale,

senza mancu cu nchianane le scale, Continua a leggere “Lu pùlice temocraticu”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Amata mia poesia

di Franco Melissano

 

Erato
“Erato, La musa della poesia d’amore” (Olio su Tela), Boucher, Francois (1703-70) / Collezione Privata

O quante, quante volte

con tenerezza antica

sommessamente chiamo

e busso trepidante alla tua porta Continua a leggere “Amata mia poesia”

Poesia

…ancora il tempo…

Salvatore Leone: paesaggio salentino, olio su tela

 

…se avessi tempo vi porterei sugli scogli,
in un mattino di forse estate, a piedi nudi
sulle rive ventose di una pianura di sale,
a giocare con le ombre di sassi lanciati,
tra le lucertole e le spine di una mora; Continua a leggere “…ancora il tempo…”

Cultura salentina, Poesia, Poesie, Territorio

…torno a casa questa notte…

Olio di Salvatore Leone

…torno a casa questa notte,
senza vento tra le foglie,

torno a casa dove il mare fa una curva,
sulla terra umida,
tra la calce che dipinge i muri,
dietro il sipario dello scirocco,
sin dentro le vene;
senza maschera,
senza trucco sugli occhi,
dentro il ventre di un otre di creta,
questa notte torno a casa.

Continua a leggere “…torno a casa questa notte…”

Poesia, Poesie, Recensioni, Scrittori salentini

Il grido del nibbio

di Ottorino Capocelli

Salvatore TomaSalvatore Toma (Maglie, 1951-1987)

 

 

Il 17 marzo di 27 anni fa moriva Salvatore Toma  (Maglie, 11 maggio 1951 – 17 marzo 1987). Era nato in una famiglia di fiorai ed è stato un poeta italiano, tra i maggiori lirici salentini e pugliesi. Ha fatto parte dei cosiddetti “poeti maledetti salentini“, quali Antonio Verri e Claudia Ruggeri. In vita pubblicò sei raccolte di poesie, dal 1970 al 1983: PoesieAd esempio una vacanzaPoesie scelteUn anno in sospesoAncora un anno e Forse ci siamo, ma i libri delle sue poesie sono ormai introvabili.

Continua a leggere “Il grido del nibbio”

Poesie, Scrittori salentini

Amo il profumo

di Giuly

miomare
M. Ciccone, “Il mio mare” (2013) – olio su tela
http://www.premioceleste.it/

 

 

Amo il profumo
dell’acqua selvaggia…
anche quella del mare..
che scorre impetuosa  Continua a leggere “Amo il profumo”