Cultura salentina, Poesie, Scrittori salentini

Il manoscritto

di Franco Melissano

Galeotto il manoscritto e chi ne fu l’autore. Non avrei durato l’improba fatica di tradurre in versi tanti passi dell’Eneide e del De Rerum Natura, se non lo avessi trovato. Ma andiamo con ordine. Continua a leggere “Il manoscritto”

Pubblicità
Arte, Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Cicala

di Niccolò Ruberti

Egidio Marullo: “Canto Alla Macchia Per Una Luce Nuova 01-10-2017”
acquerello e grafite su carta cotone
56 x 38 cm

Nelle amene pinete
dei paraggi idruntini
vibrazioni
in un’eterea dimensione. Continua a leggere “Cicala”

Poesie, Scrittori salentini

Si direbbe sia così

di Fernanda Cataldo

Henri le Sidaner: 'Maison pres de la Mer', oil on canvas (60,5 x 63) - 1925
Henri le Sidaner: ‘Maison pres de la Mer’, oil on canvas (60,5 x 63) – 1925

la mia casa non è sempre stata

di pietra fredda

perché i luoghi non ti cambiano

ti sorprendono a distanza

l’humus nel sottobosco e la cenere Continua a leggere “Si direbbe sia così”

Poesia, Poesie

…l’aria di qui…

© Silvia Recchia: I colori dell'anima (olio su tela 110x160)
© Silvia Recchia: I colori dell’anima (olio su tela 110×160)

…mi porterai sulla collina delle pietre di tufo,
quando quella mattina svegliato dal latrato del vecchio Nick,
raderai la faccia con leocrema e sapone di marsiglia,
indosserai una maglietta grigia con i bottoni lenti,
mi dirai di andare. Continua a leggere “…l’aria di qui…”

Poesia, Poesie

…un filo di fumo…

© Pasquale Urso: Acquaforte
© Pasquale Urso: Acquaforte

 

…il fumo sale dritto tra le tende di cotone

e la luna affacciata sul terrazzo di fronte,

come l’aquilone che mi portava a spasso

sulla strada dietro la scuola, Continua a leggere “…un filo di fumo…”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Gabo è tornato a Macondo

di Franco Melissano

 

gabo
Gabriel García Márquez, Aracataca, 6/3/1927 – Città del Messico, 17/4/ 2014

E chi ci svelerà mondi incantati

dove la pioggia segna il tempo al mito

e guida il sogno dentro

paludosi arenili

di cuori già ingrigiti dal potere? Continua a leggere “Gabo è tornato a Macondo”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Lu pùlice temocraticu

di Franco Melissano

 

 

daumier
“Crispin e Scapin” (1864 circa), Honoré Daumier (1808 – 1879), Museo d’Orsay – Parigi (Olio su tela cm. 60,5 x 82)

Zumpandu su lle mani a lli mpiacati

doi pùlici ca stìane ngucciati

sutta ll’archiviu te lu tribbunale,

senza mancu cu nchianane le scale, Continua a leggere “Lu pùlice temocraticu”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Amata mia poesia

di Franco Melissano

 

Erato
“Erato, La musa della poesia d’amore” (Olio su Tela), Boucher, Francois (1703-70) / Collezione Privata

O quante, quante volte

con tenerezza antica

sommessamente chiamo

e busso trepidante alla tua porta Continua a leggere “Amata mia poesia”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Echi di sirene

di Franco Melissano

stelle
Vincent Van Gogh, Notte stellata sul Rodano (1888, olio su tela, 72.5×92 cm, Musée d’Orsay, Parigi)

C’è un’ora della notte tarda e bruna

in cui rabbrividisce la natura;

ed in quell’ora interrogo il mio cuore,

sopra l’oscura cifra vagolando Continua a leggere “Echi di sirene”

Poesia, Poesie, Scrittori salentini

Le tenebre del cuore

di Franco Melissano

 

albero
Carla Colombo, atmosfera silente sull’Adda, (2005, olio su tela, cm.50×40)

Il giorno rischiara

uccelli dai rosei colori.

E il ramo verdeggia del canto, Continua a leggere “Le tenebre del cuore”