Arte, Cultura salentina

Passeggiando con Gino per la Lecce sparita

di Federico Capone

Una lunga passeggiata con Gino Ingrosso per le vie di Lecce mi ha fatto meglio comprendere il significato della musica folk e del rapporto che lega Gino a Lecce ed ai leccesi. “La canzone popolare -afferma- è l’espressione più naturale dell’animo umano e, quindi, la canzone leccese altro non è se non l’espressione più genuina della salentinità. Il successo di una canzone, in generale, è dovuto al fatto che questa altro non è se non una pagina di poesia in musica”.

È vero, una poesia in musica; ma perché utilizzare il dialetto? Continua a leggere “Passeggiando con Gino per la Lecce sparita”