Saggio, Storia

“Stupor mundi” o “Anticristo” ?

L’imperatore Federico II (da Wikipedia)

Federico II, lo “stupor mundi”, altrimenti detto ”  Puer Apuliae” che i tedeschi traducevano, con una sorta di velato  disprezzo, come il “ragazzo del sud”, fu  il grande imperatore  medievale alla cui corte, fra pensatori e artisti nostrani, islamici ed europei, emise  i primi vagiti la lingua italiana. Ne parlo  perché lo considero uno dei personaggi più eclettici del passato, versatile e poliglotta, avrebbe potuto veramente unificare l’Italia, che amava profondamente, molti secoli prima  del 1861,  se la stessa Chiesa che lo aveva allevato e coccolato nei primi anni della sua vita, non si fosse messa di traverso scomunicandolo con Gregorio IX e additandolo addirittura come L’ANTICRISTO. Vedremo con calma che cosa successe nel corso degli anni ma almeno riconosciamogli il merito di aver abolito il diaframma tra sé ed i propri sudditi promulgando quelle COSTITUZIONI DI MELFI (dette anche Liber Augustalis), che attingevano alle pandette giustinianee e quindi al diritto romano, dimostrandosi un fulgido esempio di democrazia se pensiamo che operava in pieno Medio Evo. Continua a leggere ““Stupor mundi” o “Anticristo” ?”

Scienza

La paura dell’ignoto: l’infinito

Anaximander.jpg
Dettaglio della Scuola di Atene, di Raffaello Sanzio 1510–1511 – Da Wikipedia

Il concetto d’infinito

Se guardiamo attentamente a come le diverse specie animali e vegetali hanno adattato, nel corso dei millenni, la loro natura all’ambiente che li circondava, verrebbe da pensare o che siano dotati di un’intelligenza superiore a quanto s’immagini generalmente o che uno spirito trascendente guidi se non il singolo individuo, le specie cui esso appartiene. Continua a leggere “La paura dell’ignoto: l’infinito”

Opinioni

Sulla cause del cancro e ancora sul metodo stamina

stamina

Il 16 Settembre 2013 scrivendo su Cultura Salentina sul “Metodo stamina”, mi ero già pronunciato negativamente su questi sistemi che illudono i malati terminali  e il mio articolo cominciava così:

Continua a leggere “Sulla cause del cancro e ancora sul metodo stamina”

Scrittori salentini

Cosmogonia e cosmologia

Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) – da Wikipedia

La Storia c’insegna che ogni periodo storico ha prediletto una disciplina, un’attitudine della complessa espressione storiografica dell’umanità che Benedetto Croce chiamava Spirito (historia rerum gestarum ) mentre  Hegel asseriva  che  essa si complica seguendo un percorso eliodromico, da oriente ad occidente, come fa il Sole nel suo moto apparente.  Continua a leggere “Cosmogonia e cosmologia”

Saggio

Sul metodo Stamina

di Dino Licci

Il metodo Stamina di  cui oggi vorrei argomentare, è un  controverso trattamento terapeutico a base di cellule staminali creato da Davide Vannoni  che, stranamente, non è né un medico né un biologo,  ma un professore associato di psicologia generale presso il corso di laurea in filosofia dell’Università di Udine (“Relata refero” Wikipedia). Continua a leggere “Sul metodo Stamina”

Saggio, Storia

Giulio Cesare Vanini

di Dino Licci

Nell’uso comune della parola dare del libertino a qualcuno significherebbe bollarlo come un uomo di facili costumi, una sorta di dongiovanni da strapazzo, quale quello rappresentato dal celebre personaggio di Molìere, ma se la parola “libertino” la usiamo per designare un’ alta figura morale quale quella di Giulio Cesare Vanini, allora il termine acquista tutt’altro significato perché entriamo nel campo della speculazione filosofica, nel primato della ragione sulla fede, laddove al dogma dell’ortodossia religiosa si contrappone l’incontrovertibile verità che scaturisce da un’attenta osservazione dei fenomeni naturali, da un’analisi profonda delle leggi che regolano il divenire fuori da ogni costrizione fideistica tipica di tutto il periodo medioevale. Libertinismo significa emancipazione con un preciso riferimento etimologico alla parola latina “libertus” nome dato allo schiavo romano che riscattava la sua libertà. Continua a leggere “Giulio Cesare Vanini”

Saggio

Eppur si muove

Galileo aveva forse torto ad asserirlo con tanta sicumera? Non voglio certo offendere il grande scienziato, né mettere in dubbio la verità delle sue leggi ma, alla luce delle moderne conquiste della Scienza, che senso ha dire che è la terra a muoversi intorno al Sole e non viceversa? Continua a leggere “Eppur si muove”

Scrittori salentini

Sull’Universo, considerazioni filosofiche

Il cattolicissimo Pascal demandava alla matematica, al calcolo delle probabilità, la convenienza o meno di credere. A me sembra ingiurioso e limitativo verso la grandiosità dell’Universo, un ragionamento del genere. Pensare all’Universo mi affascina e sconvolge a prescindere dalla mia personale convenienza, Continua a leggere “Sull’Universo, considerazioni filosofiche”

Storia

Il concetto di uguaglianza nei secoli

Michelangelo Buonarroti: Tondo Doni (da Wikipedia)

Nel suo scritto “Utopia”,  Tommaso Moro espone il suo concetto di eguaglianza che si rivelerà  un po’ ingenuo, un po’ malinconico, certamente irrealizzabile. Ma  se vogliamo avere un’idea globale delle teorie sull’eguaglianza che  hanno caratterizzato i  secoli nel nostro mondo occidentale, dobbiamo tornare indietro negli anni fino a Platone, alla sua “Repubblica” che vedeva gli uomini nettamente distinti in tre categorie: Continua a leggere “Il concetto di uguaglianza nei secoli”

Saggio

Il concetto di diritto

Pittore emiliano attivo alla fine del XVIII secolo: Allegoria della Giustizia. (Olio su tela. 78×70 cm)
Il concetto di diritto è stato oggetto di studio in varie epoche storiche impegnando un grande numero di studiosi ma una chiara definizione di esso non esiste ancora e forse dovremmo scomodare l’ermeneutica per giustificarne il tortuoso cammino nel corso di secoli. Continua a leggere “Il concetto di diritto”
Arte

La sublimazione dell’arte

E  l’uomo va, cosciente dei suoi limiti, oppresso dai dubbi, aperto alla speranza, votato alla ricerca, alla preghiera, all’angoscia, egli pur va e non conosce la meta!!! Migliaia di anni di studio e verifica, innumerevoli scoperte, la fantastica evoluzione del pensiero, non sono serviti ad aumentare le sue capacità cognitive di base, pur essendo aumentate enormemente le sue conoscenze scientifiche. Continua a leggere “La sublimazione dell’arte”

Scrittori salentini

Il concetto di uguaglianza nei secoli

Nel suo scritto “Utopia”, Tommaso Moro espone il suo concetto di uguaglianza che si rivelerà un po’ ingenuo, un po’ malinconico, certamente irrealizzabile. Continua a leggere “Il concetto di uguaglianza nei secoli”