di Giuseppe Santoro

Non garriscono più le
mie rondini
silenziosamente pochi
rari sparuti stormi Continua a leggere “Non garriscono più”
Rivista di pensiero e cultura meridionale
di Giuseppe Santoro
Non garriscono più le
mie rondini
silenziosamente pochi
rari sparuti stormi Continua a leggere “Non garriscono più”
di Lucio Causo
Una volta anche nel mio paese si vedevano i fantasmi. Apparivano all’improvviso, nelle notti di luna piena, sui muri di cinta e sulle terrazze dei palazzi e delle vecchie ville di campagna, oppure lungo i “vati”, viottoli che, ancora oggi, percorrono e delimitano i vigneti e gli uliveti del nostro salento. Continua a leggere “Il fantasma di Don Giovanni”
di Laura Rotella
Avvampava,
come oggi,
il sole
e rabbioso
ballava Continua a leggere “Avvampava, come oggi…”
di Lorenzo De Donno
Aprii gli occhi a fatica, avevo le palpebre incollate da cristalli di sale. Sentii il contatto con la sabbia fresca sotto i gomiti, fra le dita delle mani, il disagio di indumenti impregnati dall’umidità della notte. La brezza mulinava fra i pini ed i ginepri, caricandosi dei profumi balsamici delle loro resine, scuoteva i giunchi, raccoglieva l’odore acre delle braci, ancora fumanti in fondo alla spiaggia. Continua a leggere “Notte di San Lorenzo”
Continua a leggere “Una rilettura de ‘Le Nuvole’ di Aristofane”
di Tiziana Pedone
Guardai l’orologio appeso alla parete.
“Mezzanotte” dissi piano, nella stanza vuota.
Volsi di nuovo lo sguardo alla finestra, all’orizzonte nero che inghiottiva tutto.
Rimasi ferma così, dove mi trovavo, fino a che sentii la Notte che mi chiamava a sé. Continua a leggere “La notte”