di Lorenzo De Donno

Mi verrebbe la tentazione di romanzare ma, se rifletto, è già un racconto il fatto in se stesso: la causalità della scoperta. É una mattina come tante altre, solo che non sono al lavoro per impegni familiari. Mi metto in macchina, diretto a Squinzano, e riesco ad attraversare la mia città una mezz’ora prima che si scateni il traffico urbano, determinato dall’arrivo degli studenti del circondario. Le scuole sono una delle poche risorse che sia rimasta a Maglie, un volano che ancora si trascina un po’ di gente e di movimento. Se non ci fossero, sarebbe un paesotto di provincia, impegnato solo a vantarsi dei propri gloriosi trascorsi e di alcune rendite di posizione, ma che non presenta alcuna nuova prospettiva di occupazione e di futuro. Continua a leggere “Aperture occasionali di varchi spazio-temporali”