gli uomini e le azioni
di Lucio Causo
La disfida di Barletta, città pugliese sul mare Adriatico, fu un episodio della guerra combattuta tra Francesi e Spagnoli sin dal 1499 nella penisola italiana per la spartizione dei territori del Regno di Napoli. L’11 novembre 1500, Luigi XII di Francia e Ferdinando II d’Aragona firmarono il Trattato di Granada, col quale si stabiliva la spartizione dell’Italia del sud, con la Calabria e la Puglia in mano spagnola e l’Abruzzo e la Campania in quella francese. E fu proprio da questa spartizione che partirono le premesse per l’evento di Barletta. L’accordo divenne presto disaccordo tra le due potenze rivali e il principale teatro della guerra fu la Puglia. Continua a leggere “La Disfida di Barletta”