di Cesare Minutello

è sfogliando le annate per intero
che in questa via senza uscita
Continua a leggere “Sospesi per strada”
Rivista di pensiero e cultura meridionale
di Cesare Minutello
è sfogliando le annate per intero
che in questa via senza uscita
Continua a leggere “Sospesi per strada”
di Josè Pascal
Cocumola,
nelle quiete sere di provincia
un serpente alberato
ti accompagna
fra addormentate case in calcemetallo,
Palazzo Pasca, Continua a leggere “Cocumola”
di Giusy Agrosì
E abbri ddha finescia
Tantu la sacciu ca stai rretu li lustri
Ce te disce la capu ?
Me lassi a mie
Cu critu a fessa menzu la via! Continua a leggere “Retupede”
di Bruno Marchi
Tu stai nell’anestetico,
la lingua non funziona
la mente, il cervello forse.
La talking cure segue il corso suo. Continua a leggere “Talking cure”
di Bruno Marchi
Il tempo spendo leggendo
biografie, vite di altri
che vissute non ho
viaggi di mente
amori di niente. Continua a leggere “Bios”
di Giusy Agrosì
Ce ‘ndoru de ristuccio ‘nfumacatu
dopo de st’acqua de violentu tempurale
‘mmiscatu all’aria frisca de mentascina
sparpajata de costi alle carrare. Continua a leggere “Maletiempu”
di Giusy Agrosì
Ti regalerò i miei sospiri
Fuggenti nell’aria densa di scirocco
Quando anche le gazze tacciono
Negli ombrosi rifugi delle case Continua a leggere “Sospiri”
di Bruno Marchi
Cado nella tua bocca
una una le parole incontro
Dicono t’amo e t’odio
di uguale valore e suono Continua a leggere “Senza titolo”
di Bruno Marchi
Confuse notizie dal profondo
eruttano agli occhi visioni
d’infanzie, non una, vissute
ai tremuli bordi del mondo: Continua a leggere “La torba”
di Maria Cezza
Un aereo farfuglia la sua scia.
Dice addio
la lumaca
alla foglia,
ma si firma.
Quando mi alzai, l’erba era distesa. Continua a leggere “L’impronta”
di Lucio Causo
Quel cielo di perla
che stende i suoi raggi d’argento
dicembre dichiara che attende
il mirabile evento
d’un Dio che riporta la pace nel mondo; Continua a leggere “Natale 2018”
di Alfredo Zumini
melata bocca
pendolare
e labbra morgane Continua a leggere “Melica”