di Andrea Campilungo
“In ampie zone del Sud (non in tutte, certo) mancano attualmente le condizioni minime che rendono praticabile la democrazia locale”

L’affermazione, drammatica, è di Angelo Panebianco, politologo ed editorialista del Corriere della Sera, intervenuto pochi giorni fa in seguito all’inchiesta che ha travolto la famiglia Mastella.
L’autore cita alcuni scandali giudiziari della politica meridionale, come le infiltrazioni camorristiche nel Pd campano o le nubi che si addensano su Nicola Cosentino, probabile candidato del Pdl alle regionali in Campania. L’elenco è tutt’altro che esaustivo, purtroppo. Si potrebbero anche citare il caso Cuffaro, il caso Scapagnini, l’inchiesta sulla sanità abruzzese che ha decapitato la giunta regionale, con in testa il presidente Ottaviano Del Turco, l’emergenza rifiuti in Campania ed i suoi risvolti giudiziari sulla persona del presidente Bassolino e, per restare in casa nostra, le inchieste sulla sanità pugliese che Continua a leggere “Questione morale-meridionale e suggestioni coloniali”